Emergenza Smog, piano del governo: auto a 30km/h e riscaldamento giù

Arriva la proposta dal ministero dell’Ambiente per l’emergenza smog: abbassare di due gradi centigradi le temperature massime di riscaldamento negli edifici.

Abbassamento di due gradi centigradi, limiti di velocità ridotti e forti sconti sui mezzi pubblici. Queste le misure di sicurezza per contrastare l’emergenza smog che sta colpendo l’Italia. Andando nel dettaglio si parla di un abbassamento di due gradi centigradi delle temperature negli edifici, riduzione dei limiti di velocità fino a 30 chilometri orari e sconti sui bus, metro e altri mezzi pubblici. Il provvedimento andrà in vigore in caso di sforamento dei limiti di sicurezza, anche se l’ultima parola spetterà sempre ai sindaci delle zone interessate.

Molto favorevole all’iniziativa è il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il quale ha annunciato anche un fondo di circa dodici milioni di euro disponibile per tutte le iniziative in corso.

Contenuti interessanti

Bonus auto: arrivano gli ecoincentivi per ibride ed elettriche

Al via il bonus auto con gli ecoincentivi destinati alla mobilità sostenibile.…

Lavorare in libreria: requisiti, compiti e formazione

Chi ama leggere e trascorrere del tempo in compagnia di un buon…

Superbonus 110%: l’isolamento del lastrico solare è trainante

Diverse sono le discussioni che riguardano il Superbonus 110%, la misura che…

Bonus condizionatori 2021: come funziona

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il bonus condizionatori. Si tratta…