Referendum settembre 2020: data e perché si vota
referendum settembre 2020

Il referendum di settembre 2020 è un appuntamento importante per gli elettori nel nostro Paese. Milioni di persone potranno esprimere la loro preferenza su una tematica attuale e di notevole rilevanza per l’Italia. In alcune regioni, oltre al referendum, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei consigli regionali e comunali. Vediamo le informazioni da sapere in merito al referendum di settembre 2020 in Italia.

La data del referendum di settembre 2020

Quando si vota, quindi? Sono due in questa occasione le giornate possibili nelle quali gli italiani possono recarsi ad esprimere la propria preferenza in merito al quesito relativo alla riduzione del numero dei parlamentari.

Si tratta nel dettaglio di domenica 20 settembre 2020, dalle 7 alle 23, e di lunedì 21 settembre 2020 dalle 7 alle 15.

Perché si vota a questo referendum confermativo

Come abbiamo già accennato, il quesito riguarda le modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione, riguardanti la riduzione del numero dei parlamentari nel nostro Paese, in riferimento al Senato e alla Camera dei deputati.

È possibile votare oppure no. Scegliendo sì confermiamo la volontà di ridurre il numero dei parlamentari. Scegliendo no confermiamo che tutto resti come ora.

In questo caso non è previsto un quorum. Questo significa che non è richiesto, affinché il referendum sia valido, che vadano a votare la maggioranza degli aventi diritto. Di conseguenza l’esito del referendum sarà valido qualunque sia la percentuale dei votanti.

Si vota presentando al seggio elettorale di riferimento la propria tessera elettorale e un documento di identità valido. Ricordiamo inoltre che non si può portare lo smartphone.

Contenuti interessanti

Sciopero dei trasporti pubblici a Roma il 25 settembre: gli orari

Per venerdì 25 settembre è previsto uno sciopero dei trasporti pubblici a…

Sigarette elettroniche raddoppiano il rischio di infarto?

Se è universalmente risaputo che il fumo fa male, negli ultimi anni…

Controllo a distanza dei dipendenti: quali strumenti si possono utilizzare in base alla legge?

Statuto dei lavoratori e controllo dei dipendenti È lo Statuto dei Lavoratori…

Assegno sociale 2020: requisiti e come richiederlo

L’assegno sociale 2020 è un sussidio di carattere economico, di cui possono…