In arrivo le multe per chi esce senza motivo con il nuovo DPCM
multe

Il nuovo DPCM annunciato da Conte che stabilisce delle misure restrittive prevede anche la possibilità di prendere la multa, se non si rispettano le regole contenute nel decreto. L’obiettivo è sempre quello di riuscire a gestire e limitare i contagi da coronavirus nel nostro Paese, che in questo momento sta subendo un’impennata di casi positivi. Ma vediamo a chi sono rivolte le possibili multe a cui si potrebbe andare incontro.

Chi può uscire durante il coprifuoco

Con il nuovo DPCM si è stabilito un coprifuoco a livello nazionale che inizia alle 22 di sera fino alle 5 del mattino successivo. In questi orari e nelle zone rosse si può uscire soltanto per reali esigenze che riguardano la salute, il lavoro e altre necessità impellenti.

Inoltre sono stati introdotti dei limiti e delle sanzioni anche per gli spostamenti tra regioni e province, se i territori sono compresi nella zona rossa e arancione.

Quali sono le multe a cui si può andare incontro

Nel corso del coprifuoco imposto a livello nazionale, non si può uscire di casa, se non per quelle ragioni di cui abbiamo parlato precedentemente, che sono necessarie e che non si possono rimandare.

In questo caso, se si ha la necessità di uscire, bisogna munirsi di un’apposita autocertificazione, il cui modello è stato rilasciato dal Ministero. Per esempio si può uscire per andare al lavoro, per andare in farmacia o per risolvere delle situazioni urgenti.

Chi esce senza motivo potrebbe incorrere in una multa il cui importo va dai 400 ai 1000 euro. In caso di azione reiterata, la sanzione può aumentare fino ad un terzo.

Contenuti interessanti

Bollo auto 2020: arriva la sospensione del pagamento

Il pagamento del bollo auto 2020 ha subito delle modifiche che interessano…

Saloni da parrucchiere: come avere successo

I saloni da parrucchiere rappresentano un’ottima forma di investimento. Attualmente possono costituire…

Nuovo DPCM in arrivo a breve? Tutte le ipotesi

Con la crisi di Governo e con la possibile formazione di un…

Congedo parentale straordinario fino al 31 luglio: come richiederlo

Il congedo parentale straordinario è stato prorogato dal Decreto Rilancio fino al…