Concorso per insegnanti di religione: raggiunto l’accordo con il Ministero
concorso per insegnanti di religione

Raggiunto l’accordo tra la CEI e il Ministero dell’Istruzione per il concorso per insegnanti di religione cattolica. Presto quindi sarà la volta del bando per coloro che sono interessati ad insegnare religione nella scuola. C’è molta aspettativa nei confronti di questo concorso, perché ormai questa procedura concorsuale si fa attendere da quasi 17 anni. Il bando del concorso per insegnanti di religione è stato previsto dal decreto che è entrato in vigore alla fine del 2019, nel quale sono confluiti anche le procedure dei concorsi per la scuola ordinario e straordinario.

La sigla dell’accordo tra Lucia Azzolina e il cardinale Bassetti

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Bassetti, hanno sottoscritto l’accordo per il concorso per gli insegnanti di religione cattolica nella scuola. Questa intesa darà il via al concorso che prevede l’assunzione degli insegnanti, con il bando che sarà disponibile a breve.

Secondo ciò che ha comunicato il Ministero dell’Istruzione, il concorso per i docenti di religione ha l’obiettivo di andare a ricoprire i posti vacanti nei prossimi tre anni.

Continuano intanto le immissioni in ruolo

Il decreto scuola che ha portato all’intesa fra il ministro dell’Istruzione e la CEI prevede che una quota che non sia superiore al 50% dei posti può essere riservata agli insegnanti che sono in possesso dell’idoneità rilasciata dall’ordinario diocesano e che abbiano svolto almeno tre anni di servizio nelle scuole di ogni ordine e grado.

Nel frattempo, in attesa del bando del concorso, che molto probabilmente sarà pubblicato dopo le festività natalizie, continueranno ad essere effettuate le immissioni in ruolo attraverso lo scorrimento delle graduatorie generali.

Contenuti interessanti

Concorso del Comune di Bologna per assistenti culturali: i requisiti

È stato pubblicato nella Gazzetta numero 85 del 30 ottobre il bando…

Concorso SNA 2020: requisiti, domanda e prove

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 50 del 30 giugno il…

Concorsi Regione Puglia 2022: assunzioni per diplomati e laureati

La Regione Puglia per il 2022 ha indetto nuovi concorsi. L’obiettivo è…

Concorso Comune di Firenze per 16 istruttori amministrativi

È stato indetto un nuovo concorso del Comune di Firenze, che mette…