MAD per la scuola: arriva l’autorizzazione per chi è iscritto nelle graduatorie
MAD scuola

All’inizio dell’anno scolastico il Ministero dell’Istruzione aveva vietato di presentare la MAD a chi fosse iscritto nelle graduatorie provinciali e nelle graduatorie di istituto. Adesso, con una specifica nota ministeriale, questa direttiva è stata rettificata. Infatti il Ministero dell’Istruzione ha concesso agli iscritti alle graduatorie di candidarsi per le supplenze tramite la presentazione della messa a disposizione.

Che cos’è la MAD

MAD significa messa a disposizione ed è un tipo di candidatura che si presenta sotto forma di richiesta informale per ottenere delle supplenze nella scuola. Il dirigente scolastico può chiamare il candidato in servizio senza bisogno che questa necessità sia legata a concorsi o a graduatorie.

Una volta esaurite le graduatorie, i dirigenti scolastici ricorrono alle richieste pervenute tramite MAD per ricoprire i posti rimasti vacanti. Il Ministero dell’Istruzione ha chiarito che limitatamente all’anno scolastico in corso, per far fronte all’emergenza sanitaria, si possono chiamare tramite MAD anche aspiranti docenti inclusi nelle GPS o nelle graduatorie di istituto.

Come e quando inviare la MAD

È possibile inviare la candidatura soltanto in una provincia. Invece per la MAD non ci sono dei limiti per quanto riguarda la quantità di scuole in cui presentare richiesta. La messa a disposizione si può inviare tramite raccomandata, tramite fax, via e-mail o attraverso un indirizzo PEC oppure ci si può recare nelle segreterie degli istituti scolastici per consegnarla di persona.

L’istanza può essere inviata in qualsiasi periodo dell’anno. Tuttavia ci sono alcuni periodi più indicati, perché sono quelli in cui le scuole hanno maggiore bisogno di ricoprire i posti. Per esempio è consigliabile inviare la MAD prima dell’inizio delle lezioni o durante le vacanze di Natale.

Contenuti interessanti

Concorso Comune di Venezia: nuovo bando per 15 ispettori di vigilanza

È stato pubblicato un nuovo bando da parte del Comune di Venezia…

Concorso Vigili del Fuoco 2020: requisiti e scadenze

Il Ministero dell’Interno ha emanato il bando di concorso Vigili del Fuoco…

Concorso vigili del fuoco, alcuni consigli utili su come prepararlo

Il vostro sogno è sempre stato quello di diventare dei vigili del…

Concorso cancellieri esperti 2020: requisiti richiesti

Arriverà entro l’estate il bando per il concorso cancellieri esperti che lavoreranno…