Concorso Vigili del Fuoco 2022 per 300 posti: requisiti, come partecipare
concorso Vigili del Fuoco 2022

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un nuovo bando di concorso per la realizzazione di una graduatoria, con l’obiettivo di selezionare 300 persone nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il nuovo concorso è una procedura di selezione rivolta a candidati con diploma di maturità. Chi vuole partecipare deve effettuare la domanda entro il 28 marzo 2022.

I requisiti per partecipare al concorso Vigili del Fuoco 2022

Per partecipare al concorso Vigili del Fuoco 2022 bisogna essere in possesso della cittadinanza italiana e di un diploma di maturità quinquennale. Gli interessati non devono essere già in servizio come volontari nelle Forze Armate.

Inoltre bisogna avere un’età non superiore a 26 anni, un’età che corrisponde a 37 anni per il personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con l’iscrizione negli elenchi ufficiali per almeno un anno.

Come fare domanda per partecipare al concorso

Gli interessati che vogliono partecipare al concorso Vigili del Fuoco 2022 devono seguire le indicazioni riportate nel bando. Le domande di partecipazione vanno presentate solo attraverso una procedura telematica, facendo riferimento al sito concorsionline.vigilfuoco.it.

La domanda per la partecipazione alla procedura di selezione devono essere inviate entro il 28 marzo 2022. Per iscriversi è necessario avere uno SPID oppure la Carta Nazionale dei Servizi, con il lettore di smart card.

Ricordiamo che per avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura di selezione e per saperne di più su come candidarsi è possibile consultare il bando di concorso completo pubblicato dal Ministero dell’Interno.

Contenuti interessanti

Concorso Comune di Elmas: come candidarsi

È stato pubblicato un nuovo concorso per il Comune di Elmas, in…

Concorso Carabinieri 2023: si assumono 65 nuovi allievi ufficiali

È stato pubblicato il tanto atteso bando per il concorso Carabinieri 2023,…

Concorsi AMIU Taranto per 67 posti di lavoro

Nuove opportunità di lavoro con i concorsi AMIU Taranto. L’azienda multiservizi e…

Dal Comune di Genova 900 nuove assunzioni entro il 2023

Il Comune di Genova ha presentato un nuovo piano molto interessante che…