Concorso Comune di Amalfi: nuove assunzioni a tempo indeterminato
concorso Comune di Amalfi

Molto interessante un nuovo concorso indetto dal Comune di Amalfi, in provincia di Salerno, che dovrebbe portare a delle nuove assunzioni in Campania. Si tratta di risorse che verranno impiegate in ambito amministrativo ed informatico, inquadrate secondo la categoria C e la posizione economica C1. I posti saranno dati a tempo indeterminato e completamente full time.

La domanda di ammissione per partecipare al concorso del Comune di Amalfi dovrà essere inoltrata entro il 16 dicembre di quest’anno, secondo quanto stabilito dal bando. Il Comune di Amalfi in particolare cerca un istruttore amministrativo e un istruttore informatico. Vediamo quali sono i requisiti da possedere per potersi candidare.

I requisiti per partecipare al concorso del Comune di Amalfi

Ci sono alcuni requisiti generali che tutti i candidati devono possedere per poter partecipare al concorso indetto in Campania. In particolare bisogna avere la cittadinanza italiana o quella di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.

I candidati devono possedere idoneità psicofisica relativamente alla mansione che sarà loro affidata. Devono godere dei diritti civili e politici e non devono essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per un insufficiente rendimento. Non devono avere condanne penali o procedimenti penali in corso.

Per quanto riguarda, invece, i requisiti specifici, per candidarsi a posti di istruttore amministrativo bisogna avere il titolo di diploma di maturità, la conoscenza di una lingua straniera e le conoscenze nell’uso delle apparecchiature informatiche.

Per ciò che concerne l’istruttore informatico, si possono candidare tutti coloro che hanno un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di perito informatico o di maturità scientifica con indirizzo scienze applicate. Naturalmente è ammessa anche la laurea triennale in scienze e tecnologie informatiche o lauree equipollenti.

Come inviare la domanda

Le domande di ammissione vanno inoltrate mediante raccomandata con avviso di ricevimento, tramite la PEC all’indirizzo [email protected] oppure tramite consegna diretta al protocollo del Comune.

Contenuti interessanti

Concorso OSS Marche: previsti 52 posti

L’azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord ha indetto un concorso per OSS…

Concorso Comune di Cuneo: nuove assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Cuneo ha messo a disposizione un nuovo bando di…

Concorsi Atac Roma: 412 nuovi posti di lavoro

Nel corso dell’anno in cui ci troviamo saranno a disposizione di chi…

Concorsi pubblici 2020: le novità del Decreto Rilancio

Sono previste in tema di concorsi pubblici 2020 delle novità da parte…