Nella Legge di Bilancio assunzioni per gli insegnanti di sostegno
assunzioni insegnanti

La Legge di Bilancio prevede alcune novità importanti soprattutto per quanto riguarda le assunzioni degli insegnanti. Sono varie le categorie toccate da questo argomento che potrebbe prevedere la messa da parte di nuovi fondi per la scuola. Le nuove risorse potrebbero essere destinate ad ampliare l’organico. In particolare a riguardare le assunzioni dovrebbero essere coinvolti gli insegnanti di sostegno, ma sono previste delle nuove assunzioni a tempo indeterminato anche per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e per gli assistenti tecnici. Vediamo più in dettaglio le novità.

Assunzioni per gli insegnanti di sostegno dal 2021

Inizialmente per quanto riguarda gli insegnanti di sostegno della scuola italiana, quelli che potrebbero beneficiare di un contratto a tempo indeterminato sarebbero 5.000, secondo la Legge di Bilancio ancora in bozza.

La legge infatti prevede che ci sia continuità didattica a vantaggio degli alunni con disabilità. Per l’anno scolastico 2022/2023 ci sarebbero altri 11.000 posti per sostegno e per il 2023/2024 ancora 9.000 posti, per arrivare ad un totale di 25.000 assunzioni.

Le assunzioni per gli insegnanti dell’infanzia e per gli assistenti tecnici

La Legge di Bilancio 2021 mira a migliorare le dotazioni dell’organico della scuola anche assumendo insegnanti per la scuola dell’infanzia e assistenti tecnici. Ai primi toccherebbero 1.000 posti dell’organico dell’autonomia. Un apposito decreto del Ministero ripartirebbe questi posti tra le varie regioni.

La Legge di Bilancio dispone anche l’assunzione di assistenti tecnici in tutti gli ordini di scuola, nell’infanzia, nella primaria e nella secondaria di primo grado in particolare, per garantire la funzionalità della strumentazione informatica degli istituti. A disposizione per gli assistenti tecnici 530 posti.

Contenuti interessanti

Risposte lettere di richiamo: come agire

Quali sono le possibili risposte per lettere di richiamo? La lettera di…

Regione Puglia conferma il condono fiscale IRBA

La Regione Puglia avrebbe approvato il condono fiscale dell’Imposta Regionale Benzina Autotrazione…

Prezzo dei carburanti: verso l’aumento delle accise

Una delle misure che si stanno studiando per una tutela maggiore dell’ambiente…

Decreto Ristori ter: quali sono le nuove misure

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via al Decreto Ristori ter.…