Il bonus PC e telefono arriva nella Legge di Bilancio
bonus PC

Arriva nella nuova Legge di Bilancio il bonus PC e telefono. Si tratta di quello che comunemente viene chiamato il kit digitalizzazione. Il tutto rientra nelle misure di cui potranno usufruire le famiglie che hanno un ISEE basso, sempre nel rispetto di alcuni importanti requisiti di cui bisogna essere consapevoli. Ma come funziona il bonus PC, telefono e tablet? Scopriamolo insieme.

Quali sono i requisiti da possedere per il bonus PC

Per poter ottenere in comodato d’uso gratuito per un anno un telefono cellulare, un PC o un tablet con relativa connettività o, come dice la Legge di Bilancio 2021, per avere un bonus di pari valore da utilizzare sempre per l’acquisto di un dispositivo per connettersi ad internet, bisogna avere un valore di ISEE del nucleo familiare non superiore a 20.000 euro.

Un componente della famiglia deve essere iscritto a scuola o all’università. Inoltre bisogna anche non avere un contratto di connessione ad internet o di telefonia mobile. È obbligatorio, per poter accedere al bonus PC, dotarsi di SPID.

L’obiettivo da raggiungere con il bonus PC

I sostenitori di questo bonus mettono in evidenza che in Italia c’è un profondo divario digitale. Si è visto soprattutto in questo periodo della pandemia, quando molti hanno dovuto fare ricorso allo smart working e alla didattica a distanza.

L’obiettivo della Legge di Bilancio quindi sembra quello di voler completare e portare avanti un percorso che è già stato avviato, in modo da puntare alla digitalizzazione rapida del nostro Paese.

Da considerare che avere lo SPID e un dispositivo connesso ad internet sarà tra breve obbligatorio per accedere a tutti i servizi pubblici.

Contenuti interessanti

Coronavirus Fase 2: dal 3 giugno gli spostamenti tra regioni

Nell’ambito della fase 2 del coronavirus, il 3 giugno cominceranno ad allentare…

Brevettare un’idea: come fare e quanto costa

È molto importante brevettare un’idea, perché, se hai un progetto da realizzare,…

Vaccini e certificati falsi, a Como i Nas nelle scuole

Vaccini, a Como arrivano i Nas contro le false autocertificazioni nelle scuole.…

Regno Unito, Londra ha scelto di rinviare la Brexit

Un po’ come il governo italiano con la questione Tav, anche la…