Tfr, ecco come si calcola
Tfr ecco come si calcola

Quando si conclude un rapporto di lavoro a tempo indeterminato si hanno tutta una serie di obblighi, come ad esempio dare un congruo preavviso, per permettere al datore di lavoro di trovare un sostituto e non lasciare il proprio ruolo scoperto.

Ma si hanno anche dei diritti, e tra questi il più importante è senza dubbio il Tfr.
Il trattamento di fine rapporto è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, per qualsiasi motivo (licenziamento, dimissioni, o raggiungimento dell’età della pensione).

Comunemente conosciuto anche come liquidazione o buonuscita, in buona sostanza è la somma che il datore di lavoro accantona e che viene versata al lavoratore quando il rapporto di lavoro cessa.

Come si calcola?

Il conteggio del TFR avviene sommando per ciascun anno di lavoro una quota pari all’importo della retribuzione, dovuta per l’anno stesso, divisa per il coefficiente 13,5. L’importo accumulato progressivamente, eccetto quello dell’anno, viene rivalutato al 31 dicembre di ogni anno con un tasso fisso dell’1,5% più il 75% dell’aumento dell’indice Istat dei prezzi al consumo (inflazione) rilevato per l’anno precedente.

Il lavoratore dipendente può scegliere di mantenere il TFR in azienda, di versarlo a un fondo di previdenza integrativa (cd. fondi pensione), di ottenere dal datore di lavoro un anticipo in misura non superiore al 70% dell’importo maturato nel caso di particolari esigenze e persino di ottenere la quota di trattamento di fine rapporto maturata mensilmente unitamente alla retribuzione in busta paga.

Contenuti interessanti

Rap Palermo: in arrivo 106 assunzioni a tempo indeterminato

La Rap di Palermo metterà presto a disposizione 106 nuove assunzioni per…

Tigotà Lavora con noi: 80 assunzioni nei punti vendita in Italia

Sono disponibili nuovi posti di lavoro da parte di Tigotà nei punti…

Bata Lavora con noi: nuove assunzioni entro il 2024

Sul sito ufficiale di Bata, nella sezione Lavora con noi, si possono…

Nuovi posti di lavoro per autisti a tempo pieno in Europa

Chi è interessato ad intraprendere un percorso professionale al di fuori del…