Bonus TV 2021: come funziona e come richiederlo
bonus TV 2021

Una delle novità in termini di agevolazioni economiche di quest’anno è quella relativa al bonus TV 2021. Si tratta di un contributo economico riservato ai cittadini che è utile per chi effettua un acquisto di un televisore DVT-B2, di una smart TV o di un decoder. L’obiettivo di questo bonus è quello di contribuire all’ammodernamento dei sistemi tecnologici in casa e in particolare dei televisori, anche tenendo conto del fatto che presto arriverà il nuovo digitale terrestre. Il Governo ha messo a disposizione per i prossimi due anni 25 milioni di euro. Vediamo quali sono i requisiti per richiedere il bonus TV 2021.

Come funziona il bonus TV

A partire dall’1 luglio 2022 i cittadini e le famiglie italiane dovranno acquistare un nuovo decoder o un nuovo televisore, per continuare a vedere i programmi televisivi, a causa del passaggio al nuovo digitale terrestre.

Un passaggio che comunque avverrà gradualmente e che inizierà già l’1 settembre di quest’anno, coinvolgendo all’inizio alcune regioni italiane: Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e province di Trento e Bolzano. Si potrà ricevere uno sconto di 50 euro sull’acquisto di un nuovo dispositivo entro il 31 dicembre 2022.

I requisiti da possedere per ottenere lo sconto

Il bonus TV 2021 è a disposizione per coloro che hanno un ISEE inferiore a 20.000 euro e per le famiglie che non hanno già usufruito in precedenza del bonus. Inoltre il televisore o il decoder devono essere certificati dal MISE.

Per avere lo sconto bisogna presentare un’autocertificazione direttamente al rivenditore, dichiarando di essere in possesso di tutti i requisiti. Lo sconto sarà effettuato direttamente in fase di acquisto. Naturalmente verranno effettuati in seguito i controlli necessari sui requisiti. L’acquisto può essere effettuato dal 18 dicembre 2019 al 31 dicembre 2022.

Contenuti interessanti

Bonus vacanze 2020: requisiti e come richiederlo

Il bonus vacanze 2020 è stato introdotto, fra i vari provvedimenti governativi,…

Lockdown totale in Italia: sarà tutta zona rossa?

Ci sarà un lockdown totale in Italia? L’epidemia di coronavirus non esita…

Una mamma su tre pronta a lasciare il lavoro se continua la didattica a distanza

Una ricerca dell’Università Bicocca di Milano ha rivelato che il 30% delle…

Coronavirus Fase 2: dal 3 giugno gli spostamenti tra regioni

Nell’ambito della fase 2 del coronavirus, il 3 giugno cominceranno ad allentare…