Sciopero dei mezzi pubblici a Roma il 26 marzo: orari e fasce garantite
sciopero mezzi pubblici Roma

Il 26 marzo è previsto uno sciopero dei trasporti pubblici nella capitale. A Roma infatti è previsto uno stop per i mezzi di trasporto pubblico, con uno sciopero che è stato indetto dai sindacati Filt Cisl, Filt Cgil, Uil Trasporti, Ugl Fna e Faisa CIsal. Lo stop ai mezzi è previsto per la durata di 24 ore e ci potrebbero essere dei disagi per coloro che hanno la necessità di spostarsi in città. Sono comunque previste delle specifiche fasce di garanzia. Vediamo quali tratte saranno interessate dallo sciopero del 26 marzo a Roma.

Le tratte che sono coinvolte e le fasce garantite

Sarà coinvolta dallo sciopero tutta la rete Atac e le ferrovie delle tratte Termini-Centocelle, Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo. In ogni caso saranno previste delle fasce garantite, in particolare per il periodo di tempo dall’avvio del servizio fino alle 8:30 e poi dalle 17:00 alle 20.00.

Potrebbero esserci dei disagi anche nelle ore notturne tra il 25 e il 26 marzo, per quanto riguarda gli autobus. Inoltre nella notte successiva, tra il 26 e il 27 marzo, potrebbero fermarsi le corse delle linee diurne che sono programmate dopo le 24 e quelle notturne di alcune linee.

Allo sciopero parteciperà anche il personale di Cotral

Allo sciopero che è stato indetto in questa giornata parteciperà anche il personale di Cotral, che si occupa della gestione degli autobus urbani ed extraurbani.

In questo caso le partenze dai capolinea fino alle 8:30 e quelle dalle 17:00 alle 20:00 potranno contare su fasce di garanzia.

Contenuti interessanti

Non trovo lavoro: perché e cosa fare

Non trovo lavoro, quante volte ti sei posto la questione? In effetti…

Mobbing sul lavoro le prove e la tutela

Mobbing sul lavoro: come provarlo e a chi rivolgersi in caso di…

La pensione anticipata Quota 100 non sarà rinnovata

Il progetto di pensione anticipata Quota 100 non sarà rinnovato in futuro.…

Autostrade e tangenziali più care nel 2018

Anno nuovo rincari nuovi, questa è una “cantilena” che purtroppo ci ritroviamo…