Bonus vacanze 2021: come funziona la proroga
bonus vacanze 2021

Con il Decreto Milleproroghe è stata stabilita una proroga in merito al bonus vacanze 2021. Quest’ultimo bonus sarà a disposizione di tutti coloro che non hanno beneficiato della misura in questione in precedenza per tutto l’anno in corso. È previsto quindi un allungamento dei termini per la scadenza del bonus vacanze 2021, che doveva scadere il 30 giugno di quest’anno, ma che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021.

Come funziona il bonus vacanze

Il bonus vacanze è un’agevolazione economica prevista dal Decreto Rilancio dell’anno scorso. Si tratta della possibilità di ottenere una somma fino a 500 euro per una vacanza in un albergo, in un villaggio turistico, in un campeggio, in un agriturismo o in un bed and breakfast nel nostro Paese.

Nello specifico è un’agevolazione economica che spetta a tutte le famiglie che hanno un ISEE fino a 40.000 euro. Bisogna a questo proposito fare riferimento alla DSU, la dichiarazione sostitutiva unica, nella quale sono indicati tutti i dati relativi al reddito del nucleo familiare.

Il bonus deve essere speso in un’unica struttura turistica e può essere usato da un solo componente della famiglia. È a disposizione uno sconto immediato nella percentuale dell’80%, oltre ad una detrazione di imposta corrispondente al rimanente 20%.

Come richiedere il bonus vacanze

La richiesta del bonus vacanze può essere effettuata da chi possiede un account SPID o una carta di identità elettronica. La richiesta va fatta attraverso l’app IO, con un’autenticazione tramite una delle due possibilità che abbiamo descritto.

Bisognerà scegliere la voce “aggiungi sovvenzione” all’interno dell’area pagamenti dell’app e poi scegliere “bonus vacanze”. L’esito della richiesta sarà comunicato attraverso una notifica dell’applicazione stessa.

Contenuti interessanti

Per chi sono disponibili i contributi a fondo perduto

Con il Decreto Ristori bis è stato stabilito di mettere da parte…

Arrivano i tagli alle pensioni per il biennio 2021-2022

Per chi si ritirerà dal lavoro nel biennio 2021-2022 sono previsti già…

Le differenze tra zona rossa e zona arancione: tutte le regole

Qual è la differenza tra zona arancione e zona rossa nel nostro…

Incentivi auto, via libera all’extra-bonus: tutti i requisiti

Con un nuovo Dpcm viene messo a disposizione una rivisitazione dei bonus…