In arrivo 60mila assistenti civici volontari per le norme anti contagio
assistenti civici

Si pensa al reclutamento di 60mila assistenti civici volontari che nel nostro Paese avranno il compito di aiutare nella gestione della fase 2 dell’epidemia di coronavirus. Il loro compito sarebbe quello di limitare i rischi di contagi, che appaiono più evidenti dopo la riapertura che ha segnato la fine del lockdown in Italia.

Quali sono i compiti degli assistenti civici

Come hanno chiarito il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e il presidente dell’associazione nazionale dei Comuni italiani Antonio Decaro, si potrebbe dare il via alla ricerca su tutto il territorio nazionale di assistenti civici volontari per aiutare la ripresa del Paese.

Gli assistenti saranno impegnati in diversi contesti, come locali, spiagge, negozi, ma anche strade e piazze, per far rispettare la norma del distanziamento sociale. Il loro compito sarà quello di vigilare perché siano rispettate le norme sulla sicurezza. Inoltre gli assistenti civici dovranno aiutare le fasce più deboli della popolazione.

Quando sarà pubblicato il bando per gli assistenti civici

Ormai l’accordo sugli assistenti civici impiegati nella fase 2 dell’epidemia di coronavirus in Italia è stato ragigunto. Nel corso di questa settimana dovrebbe essere pubblicato il bando per il loro effettivo reclutamento.

Gli assistenti civici volontari lavoreranno soltanto nel periodo di emergenza. Il loro servizio sarà limitato a tre volte alla settimana, fino ad un massimo di 16 ore in totale.

Indosseranno una casacca con la scritta “assistente civico” e nella loro veste sarà impresso anche il logo della Protezione Civile, dell’Anci e del Comune. Saranno coperti dall’Inail e hanno a disposizione una polizza assicurativa.

Contenuti interessanti

Quando si può uscire di casa? Le raccomandazioni sugli spostamenti

Alla luce dell’ultimo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio, quando si può…

Disoccupato: se invalido spetta il danno patrimoniale

La Cassazione Civile ha pubblicato una decisione molto importante legata alle vittime…

Referendum 2020: cosa succede con il taglio dei parlamentari

Il 69,64% degli italiani ha deciso di votare sì al referendum 2020,…

Convocato il CTS: possibile stop in alcuni territori per il Covid

È stato convocato d’urgenza il comitato tecnico scientifico. Una riunione richiesta a…