Emergenza Smog, piano del governo: auto a 30km/h e riscaldamento giù

Arriva la proposta dal ministero dell’Ambiente per l’emergenza smog: abbassare di due gradi centigradi le temperature massime di riscaldamento negli edifici.

Abbassamento di due gradi centigradi, limiti di velocità ridotti e forti sconti sui mezzi pubblici. Queste le misure di sicurezza per contrastare l’emergenza smog che sta colpendo l’Italia. Andando nel dettaglio si parla di un abbassamento di due gradi centigradi delle temperature negli edifici, riduzione dei limiti di velocità fino a 30 chilometri orari e sconti sui bus, metro e altri mezzi pubblici. Il provvedimento andrà in vigore in caso di sforamento dei limiti di sicurezza, anche se l’ultima parola spetterà sempre ai sindaci delle zone interessate.

Molto favorevole all’iniziativa è il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il quale ha annunciato anche un fondo di circa dodici milioni di euro disponibile per tutte le iniziative in corso.

Contenuti interessanti

Meteo a Ferragosto, peggioramento con temporali

Meteo a Ferragosto, peggioramento con temporali: l’estate è davvero finita? Non ci…

Economia, per Luigi Di Maio Draghi è un avvelenatore di clima

Luigi Di Maio spiega al Presidente della BCE, Mario Draghi, che cos’è…

Attività non essenziali: ecco chi potrebbe essere a rischio chiusura

Il Governo vuole prendere dei provvedimenti molto seri che riguarderebbero specialmente le…

Bonus ristoranti 2020: a chi spetta e come funziona

Molto interessanti le nuove possibilità che dà il bonus ristoranti 2020. L’esecutivo…