Reddito di emergenza 2020 prorogato: come funziona
reddito di emergenza 2020

Con il Decreto Agosto predisposto di recente dal Governo, è stato prorogato il reddito di emergenza 2020 per una terza mensilità. Per questo motivo questa misura di sostegno economico ha adesso una nuova scadenza, che corrisponde al prossimo 15 ottobre 2020. Il reddito di emergenza permette ai beneficiari di avere a disposizione una somma che va fino a 800 euro. Scopriamo come funziona questa possibilità.

Il reddito di emergenza 2020 è stato esteso a tre mesi

La proroga del reddito di emergenza è una misura messa a punto dal Governo per far fronte all’emergenza economica che si è sviluppata in seguito alla diffusione del coronavirus anche nel nostro Paese.

Il decreto legge del 14 agosto 2020, il numero 104, all’articolo 23 specifica che il reddito di emergenza viene esteso a tre mesi. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie che si ritrovano in una situazione di difficoltà dal punto di vista economico.

Adesso la scadenza è stata di conseguenza prorogata al prossimo 15 ottobre. L’importo relativo al reddito di emergenza può variare da 400 a 800 euro al mese, con una somma che può cambiare anche sulla base di come è composto il nucleo familiare.

Come funziona la misura di sostegno economico

Al momento sappiamo che quella del reddito di emergenza 2020 è una misura di sostegno economico temporanea, che il decreto messo a punto nel mese di agosto dal Governo ha prorogato per un mese di tempo.

Ricordiamo che la misura è rivolta a coloro che non hanno un’occupazione lavorativa e che non usufruiscono del reddito di cittadinanza e di altri sostegni previsti dal decreto denominato Cura Italia. La domanda deve essere presentata per via telematica attraverso il sito dell’Inps, appunto fino al prossimo 15 ottobre.

Contenuti interessanti

I bagni degli aerei diventano anti Covid: l’idea dal Giappone

L’epidemia di coronavirus ha coinvolto in maniera particolare anche le compagnie aeree,…

Contributi a fondo perduto per le imprese: le novità del Decreto Rilancio

I contributi a fondo perduto per le imprese costituiscono una delle novità…

Lavorare a Tenerife: documenti necessari, come trovare lavoro

Lavorare a Tenerife è il sogno di tante persone. Le isole dell’arcipelago…

Economia, per Luigi Di Maio Draghi è un avvelenatore di clima

Luigi Di Maio spiega al Presidente della BCE, Mario Draghi, che cos’è…