Concorso straordinario per la scuola: come funziona la prova scritta
concorso straordinario scuola

Tra il mese di settembre e quello di ottobre si terrà la prova scritta del concorso straordinario per la scuola. La procedura sta per essere avviata e con un’apposita nota, messa a punto il 7 settembre, hanno preso il via le indagini per la formazione della commissione di valutazione delle prove. Ricordiamo che il concorso straordinario per la scuola è per gli insegnanti con almeno tre anni di servizio nella scuola secondaria, sia di primo che di secondo grado.

La composizione delle prove scritte per posto comune e sostegno

La durata della prova scritta del concorso straordinario per la scuola corrisponde a 150 minuti. Per quanto riguarda il posto comune, si tratterà di cinque quesiti a risposta aperta, che terranno conto delle discipline di insegnamento, e di un quesito con cinque domande a risposta aperta in riferimento ad un testo in lingua inglese (livello B2).

Per quanto riguarda i posti di sostegno, si parla di cinque quesiti a risposta aperta sulle metodologie di didattica in relazione all’inclusione scolastica e di altre cinque domande sempre a risposta aperta che fnano riferimento alla comprensione di un brano in inglese (livello B2).

La prova scritta per le classi di lingua

La prova scritta in relazione alla classe di lingua è formata invece da sei domande sempre con il meccanismo della risposta aperta, che servono a valutare le competenze didattiche e metodologiche del candidato.

Naturalmente i quesiti si riferiscono sia all’inglese che alle altre lingue associate alle specifiche classi di concorso.

Per quanto riguarda le sedi di svolgimento del concorso straordinario perla scuola, si fa riferimento a sedi decentrate, che vengono nello specifico indicate per le varie classi di concorso e che sono situate nel territorio delle regioni del nostro Paese.

Contenuti interessanti

I concorsi per le Forze Armate riprendono dal 22 febbraio

Dal prossimo 22 febbraio riprendono i concorsi per le Forze Armate. Di…

Concorsi Agenzia delle Entrate 2020: in arrivo 2600 assunzioni

Nuove opportunità in arrivo in merito ai concorsi Agenzia delle Entrate 2020.…

MAD per la scuola: arriva l’autorizzazione per chi è iscritto nelle graduatorie

All’inizio dell’anno scolastico il Ministero dell’Istruzione aveva vietato di presentare la MAD…

Concorso Agenzia delle Entrate per funzionari amministrativi: 2320 posti

Al via un nuovo concorso per lavorare all’Agenzia delle Entrate come funzionari…