Elezioni di settembre 2020: le regole anti coronavirus
elezioni settembre 2020

Si avvicinano sempre di più le elezioni di settembre 2020. Domenica 20 e lunedì 21 infatti si voterà in tutta Italia, per il referendum e in alcuni casi per le comunali e le regionali. Ci sono però delle precise regole che devono essere rispettate in modo da limitare la diffusione dei contagi da coronavirus. Vediamo di cosa si tratta nello specifico e a cosa fare attenzione quando si va a votare.

Le regole per la sicurezza

Sono state messe a punto, con un preciso protocollo di sicurezza realizzato dal Ministero dell’Interno e dal Ministero della Salute, delle regole ben determinate che sono rivolte agli elettori e a coloro che operano nei seggi di tutta Italia.

In particolare gli accessi saranno contingentati sulla base del numero delle persone presenti in un determinato momento all’interno del seggio elettorale. Saranno a disposizione degli elettori degli specifici percorsi di entrata e di uscita dai seggi.

Per accedere è obbligatorio indossare la mascherina e dovrà essere mantenuto il distanziamento di due metri tra gli elettori e i componenti del seggio. Le matite utilizzate per il voto dovranno essere sanificate dopo ogni utilizzo. La scheda utilizzata dovrà essere ripiegata dall’elettore e andrà inserita nell’urna proprio da quest’ultimo.

Cosa fare prima di recarsi al saggio

Prima di andare a votare, ogni elettore dovrà disinfettare le mani con apposito gel alcolico. Inoltre ogni elettore dovrà misurare la temperatura corporea prima di andare al seggio, visto che la misurazione non verrà effettuata presso la sede elettorale. Naturalmente non bisognerà uscire di casa in presenza di febbre superiore a 37,5 gradi.

Inoltre è opportuno ricordare che l’elettore non dovrà andare al seggio se negli ultimi 14 giorni è stato in quarantena o in isolamento fiduciario.

Contenuti interessanti

Come avviare il tuo e-commerce di abbigliamento in 5 step

L’avvio di un e-commerce di abbigliamento può essere un’opportunità eccitante per coloro…

Sicurezza in condominio: dall’installazione di telecamere alla manutenzione dell’ascensore

Vivere in un condominio presenta oneri ed onori. Tra i primi compaiono, senza…

Reddito di cittadinanza: pagamento di ottobre in arrivo

Il reddito di cittadinanza sta per essere pagato. Tuttavia la situazione è…

Nuovo decreto Covid: le possibili misure dopo il 6 aprile

Il decreto Covid attualmente in vigore ha come scadenza la giornata del…