Dove si guadagna di più in Italia? La classifica del 2020
dove si guadagna in Italia

Una nuova classifica realizzata da JobPricing mette in evidenza quali sono i luoghi in cui si guadagna di più nel nostro Paese. Si tratta di una classifica che mette in luce i vari dati relativi alle regioni e alle province italiane e che permette di comprendere quali sono le città e le aree del nostro Paese in cui si percepiscono degli stipendi più elevati. Andiamo a vedere tutti i dettagli sulla questione.

Le regioni italiane in cui si guadagna di più

La classifica, realizzata insieme all’Osservatorio Geography Index 2020, permette di scoprire che, per quanto riguarda gli stipendi nel nostro Paese pagati nel corso dell’anno, la regione che consente di ottenere un guadagno maggiore è il Trentino Alto Adige. In questo caso infatti si fa riferimento ad una retribuzione globale annua di 32.954 euro.

Seguono la Lombardia, con un valore corrispondente a 32.539 euro, e il Lazio, in terza posizione in classifica con una retribuzione annua di 31.391 euro. In particolare è stato osservato che il Veneto scende sotto la media italiana, con un valore di 29.891 euro.

Più in basso in classifica possiamo trovare tre regioni, che sono la Sardegna (26.480 euro), la Calabria (25.549 euro) e la Basilicata (25.168 euro).

Le province in cui si ottengono guadagni maggiori

Per quanto riguarda le province, quelle in cui si guadagna di più nel nostro Paese, in base alla classifica in questione, partono innanzitutto da Milano, con un primato che rimarrebbe quindi inalterato.

All’ultimo posto della classifica delle province e dei guadagni in Italia in relazione agli stipendi troviamo Crotone.

Contenuti interessanti

Contributi a fondo perduto in arrivo: quando inviare la domanda

Sono in arrivo i contributi a fondo perduto. Infatti l’Agenzia delle Entrate…

Bonus per lavoratori stagionali in arrivo con il Decreto Sostegno

Il Decreto Sostegno potrebbe prevedere degli appositi bonus per i lavoratori stagionali.…

Decreto Natale: i negozi che non chiudono nel periodo delle feste

Il Governo ha messo a punto un nuovo Decreto Natale, per limitare…

Assegno unico figli a carico fino a 21 anni: caratteristiche e decorrenza

Il Consiglio dei Ministri, su proposta della ministra per le Pari Opportunità…