In Puglia disponibile il bonus matrimonio per chi si sposa nel 2020
bonus matrimonio

In Puglia è stato messo a disposizione il bonus matrimonio. Si tratta di un aiuto economico per chi decide di sposarsi nella regione entro la fine del 2020. Ai neosposi verrà dato un sostegno economico di 1.500 euro, cifra che è disponibile dall’1 luglio e che può essere richiesta fino al 10 dicembre.

Un aiuto per il settore wedding

La finalità del sostegno economico è quella di riuscire a dare un aiuto concreto al settore wedding, che è stato uno di quelli particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi dell’epidemia di coronavirus.

Basti pensare in questo senso che soltanto nel 2019 il settore dei matrimoni è stato alla base di un giro d’affari di circa 1 miliardo di euro. Nel 2020 la cifra si è ridotta di molto proprio a causa dell’epidemia di coronavirus.

Come ha dichiarato sui social il governatore della Puglia Michele Emiliano, il bonus matrimonio sarà utile a rendere meno difficili le condizioni del momento e andrà a beneficio, oltre che alle attività economiche legate all’organizzazione dei matrimoni, anche per avvantaggiare tutte le coppie che decidono di sposarsi in questo periodo così difficile.

La cifra di 1.500 euro può essere utilizzata per tutte le spese legate alla cerimonia, anche per il ricevimento, il ristorante e i fiorai.

Il Governo pensa ad un bonus matrimonio anche per il 2021

Anche il Governo pensa ad un bonus matrimonio, che è stato specificato tra gli emendamenti del Decreto Rilancio. Ci saranno possibilmente delle agevolazioni anche per chi decide di sposarsi nel 2021.

La cifra stanziata ammonta a 200 milioni e i futuri sposi potranno beneficiare di una detrazione fiscale del 25% ripartita in cinque anni sulle imposte per le spese che vengono sostenute per il matrimonio, fino ad una cifra massima di 25.000 euro.

Contenuti interessanti

Lavorare a Parigi: documenti necessari e cosa fare

Lavorare a Parigi può essere davvero un’ottima opportunità per chi decide di…

Bonus trasporti per treni e autobus: come funziona, requisiti, quando fare domanda

Il Decreto Aiuti Bis ha introdotto una novità interessante per chi si…

Il mercato del lavoro in Italia torna a muoversi

Il mercato del lavoro in Italia sembra essere in lenta ripresa. A…

Contributi a fondo perduto in arrivo: quando inviare la domanda

Sono in arrivo i contributi a fondo perduto. Infatti l’Agenzia delle Entrate…