Bonus asilo nido: prorogata la richiesta fino all’1 luglio
bonus asilo nido

È stata prorogata la scadenza per richiedere il bonus asilo nido. La notizia arriva come particolarmente interessante, visto che questo bonus di cui stiamo parlando rappresenta uno dei punti di riferimento per molte famiglie italiane. In particolare è stata prorogata la scadenza per caricare sul sito dell’INPS i documenti che attestano la spesa.

La proroga all’1 luglio 2022

Quindi ci sarà tempo fino all’1 luglio 2022 per poter inviare all’INPS le fatture, i bonifici o le ricevute di pagamento. La scadenza, che inizialmente era prevista per l’1 aprile, adesso passa all’1 luglio.

Una possibilità in più, come è stato fatto notare anche con un messaggio Facebook della pagina ufficiale dell’INPS, per permettere alle famiglie di richiedere delle agevolazioni importanti.

Infatti l’invio dei documenti all’ente rappresenta una fase molto importante, a cui non si può non ottemperare per ottenere il pagamento del bonus asilo nido.

In che cosa consiste il bonus asilo nido

Il bonus asilo nido è un’agevolazione che spetta alle famiglie italiane per ottenere il rimborso delle spese relative alla frequenza dei bambini della scuola dell’infanzia.

L’importo massimo corrisponde a 3.000 euro. Per determinare la somma spettante, si considerano i mesi di frequenza e i valori ISEE del nucleo familiare.

Non ci sono novità per quanto riguarda la trasmissione della documentazione, perché si ricorrerà sempre alla stessa modalità. Per un valore ISEE fino a 25.000 euro l’importo del bonus è pari a 3.000 euro. Per un ISEE da 25.000 a 40.000 euro, il bonus corrisponde a 2.500 euro. Per l’ISEE superiore a 40.000 euro, la somma spettante è pari a 1.500 euro.

Contenuti interessanti

Con il Superbonus offerte di lavoro in aumento

Il Superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio. L’obiettivo è quello…

I lavori del futuro in Italia e nel mondo

Ci sono molti lavori che si possono considerare emergenti e che sono…

Coltivazioni redditizie: investire in agricoltura per guadagnare

Quali sono le migliori coltivazioni redditizie in questo periodo? Il settore dell’agricoltura…

Sigarette elettroniche raddoppiano il rischio di infarto?

Se è universalmente risaputo che il fumo fa male, negli ultimi anni…